ByTourist On the Sea 2014
NAPOLI, 12 maggio 2014 – By Tourist On The Sea chiude la seconda edizione con numeri positivi e già guarda al futuro. L’appuntamento 2015 dell’evento organizzato dalla società By Tourist di Luisa Del Sorbo si estenderà per sette giorni, dall’8 al 14 maggio
Una Settimana all’insegna del turismo marittimo e gastronomico, che accompagnera’ la Giornata del Mare ideata dall’Associazione nautica regionale campana del presidente Renato Martucci. “Vogliamo allargare il sistema mare campano, recuperare posti di lavoro, efficienza e produttività. La Mostra d’Oltremare al termine di un bando ha scelto la nostra associazione come partner tecnico ideale, siamo già al lavoro”, ha detto Martucci nel corso della seconda edizione di By Tourist che è iniziata giovedì scorso, 8 maggio, per concludersi ieri. Quattro giorni all’insegna dell’eccellenza tra mare e sapori, vissuti in alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra regione: dal porto turistico Marina di Stabia a Castellammare fino al Miglio d’Oro Park Hotel di Ercolano, passando per una visita in barca nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella a bordo del lussuoso caicco Silver Star della Plaghia Charter, dei gozzi del cantiere Fratelli Aprea e Gagliotta 37. “Il grande successo della manifestazione è nella sinergia che siamo riusciti a creare tra gli operatori del settore marittimo e i professionisti che operano nel turismo”, spiega Luisa Del Sorbo. “Una sinergia che ci sta aiutando a crescere come azienda, attraverso il confronto, sulla quale intendiamo continuare a lavorare in team con i tanti colleghi giornalisti, guide turistiche ed esperti di grandi hotel che ci stanno aiutando a promuovere la Campania e il Sud Italia, accendendo i riflettori su quelle bellezze storico ambientali e i sapori che nei secoli ci hanno dato la possibilità di farci conoscere in tutto il mondo. Il tutto da un punto di vista diverso, e cioè dal mare, punta di diamante della nostra terra”. In vetrina dunque anche le eccellenze culinarie: cena di benvenuto al ristorante President di Pompei con Paolo Gramaglia e Gionata Rossi, venerdì cena a Marina di Stabia con Mario Cinque e Giuseppe Guida, patron del ristorante stellato Antica Osteria di Nonna Rosa di Vico Equense, dove la Pasta Artigianale Napoletana del Pastificio Leonessa è stata protagonista indiscussa. Sabato cena in caicco con un party con finger food, domenica pranzo al Resort Le Axidie di Vico Equense con lo chef Giacomo De Simone e cena di chiusura al ristorante Le Tre Arcate, con gli chef Salvatore Accetto e Cristoforo Trapani e menù a base di pesce e assaggi di pizze gourmet e hamburger Luxury. A By Tourist On The Sea 2014, organizzato con le partnership di Marina di Stabia, Anrc, Aiatp Campania, Fiavet, Federalberghi, Ustica Lines, Lena Indurance Broker e CambusaAdHoc, hanno partecipato tour operator stranieri provenienti da Turchia, Germania, Francia, Spagna, Austria e America. E ancora società di charter, agenzie marittime della portata di Luise Associates, numerose compagnie italiane specializzate nelle escursioni turistiche e alberghi classificati 4 e 5 stelle lusso. “Per anni la Campania e più in generale il Sud Italia hanno proposto un pacchetto sempre uguale – ha detto Lori Martin, Tour Operator “Experience Italy – By Tourist ci ha invece dato la possibilità di visitare i meravigliosi posti di questa regione dal mare e di visitare posti indimenticabili che certamente proporremo nei nostri pacchetti turistici”. “In Turchia – ha spiegato Enis Ozyurtcu della Picasso Travel Agency – le escursioni in caicco sono una priorità ma vivere un’esperienza a bordo dei gozzi italiani e di barche storiche lungo la penisola sorrentina e la costa campana è decisamente più affascinante”.